Wednesday, January 30, 2008

Menstruation And Swollen Glands

07/03/2008 30/01/2008 The Diocese of Hong Kong has the new coadjutor bishop, Bishop John Tong

We have a new Coadjutor Bishop: Bishop John Tong. I also give thanks al Signore e al Santo Padre Benedetto XVI per questo grande dono fatto alla chiesa di Hong Kong e della Cina.




Hong Kong (AsiaNews) – Mons. John Tong On, 69 anni, è stato nominato oggi (30 gennaio 2008) vescovo coadiutore della diocesi di Hong Kong. Dal 1996 era vescovo ausiliare della diocesi.
Mons. Tong, un fine intellettuale, versato nelle lingue, nella cultura e nella teologia, è perciò il successore designato del card. Joseph Zen, che ha già superato i 75 anni (ne ha 76) ed ha chiesto diverse volte al papa di potersi ritirare.
Mons. Tong, nativo di Hong Kong, è uno stretto collaboratore del card. Zen e un grande conoscitore della situazione della Chiesa in Cina. Attualmente è responsabile dell’Holy Spirit Study Centre, un centro di studi e documentazione sulla Chiesa e la cultura cinese.
In una dichiarazione diffusa oggi nella diocesi - e che riproduciamo integralmente qui sotto – egli parla del “lavoro eccellente” che il card. Zen sta svolgendo, in profonda sintonia fra i due.
Dopo aver affermato l’importante contributo che molti missionari stranieri svolgono insieme alla Chiesa locale di Hong Kong, egli sottolinea la vocazione di Chiesa-ponte che Hong Kong ha verso la Cina popolare. “Attendo con tutto il cuore – egli conclude – che il governo cinese garantisca la piena libertà religiosa ai cattolici della madrepatria, così che essi possano dare un maggior contributo alla società, e la nostra patria possa progredire nella sua posizione internazionale”.
Ecco la dichiarazione ufficiale di mons. Tong:


Quando ho ricevuto dal Santo Padre la nomina a vescovo coadiutore di Hong Hong, mi sono sentito inadeguato e senza fiducia in me stesso. Ma, sapendo che il Santo Padre mi ha dato fiducia, e che i cattolici di Hong Kong mi sosterranno con la preghiera, mi sono sentito incoraggiato e ho accettato la nomina con obbedienza e gratitudine. E ora vi supplico di tollerare i miei limiti.
Il card. Joseph Zen sta svolgendo un lavoro eccellente nella guida della diocesi di Hong Kong. Egli è ancora in buona salute. Io spero che egli rimanga ancora al suo posto per il più lungo tempo possibile. Sarò felice di continuare a lavorare sotto la sua guida.
Papa Giovanni Paolo II ha detto: “Nella Chiesa non vi sono stranieri”. Spero che tutti noi, come membri del Corpo mistico di Cristo, continuiamo a offrire il nostro sostegno. Clero locale, missionari stranieri, cattolici di Hong Kong, come pure professionisti e lavoratori stranieri da altre parti del mondo, dobbiamo lavorare insieme per costruire una Chiesa piena di vitalità. Mi auguro che tutti possiamo dare un contributo ancora maggiore alla nostra diocesi e alla società.
La nostra evangelizzazione e la nostra testimonianza attraverso le parrocchie, le scuole, la cura dei malati e i servizi sociali sono stati attivi e pieni di frutto. Prego che tutti questi risultati possano svilupparsi ancora di più. Con l’andare degli anni gli impegni di lavoro della diocesi di Hong Kong sono aumentati. Ma c’è carenza di preti locai, diaconi, uomini e donne consacrati. Vi chiedo di pregare per la promozione delle vocazioni, compresa la vocazione al matrimonio cristiano, anch’essa piena di sfide.
La nostra diocesi e la gente di Hong Kong godono di una lunga tradizione di impegno per la società e il bene comune. Continuiamo a tenere rapporti positivi e stabili con differenti confessioni cristiane e con le altre religioni. Spero che queste relazioni armoniose crescano in forza e in profondità.
La nostra diocesi svolge un ruolo indispensabile di Chiesa-ponte con la Cina. Abbiamo sempre promosso l’unità fra i differenti gruppi della Chiesa cattolica cinese e tenuto un dialogo costruttivo con le diverse parti. Seguendo le indicazioni nella recente lettera del Santo Padre Benedetto XVI alla Chiesa di Cina, ci impegneremo col massimo sforzo per continuare. Attendo con tutto il cuore che il governo cinese garantisca la piena libertà religiosa ai cattolici della madrepatria, così che essi possano dare un maggior contributo alla società, e la nostra patria possa progredire nella sua posizione internazionale.

+John Tong
Vescovo Coadiutore
Diocesi di Hong Kong
30 Gennaio 2008

Sunday, December 2, 2007

Ok Meg Let's Take A Look At That Vurgina

02/12/2007 10/08/2007 Happy New Advent

I know that I've been very absent. But the work is' very much. I beg your pardon. Quickly, I want to wish you a healthy and good and holy Advent. The best way to prepare for the great feast of Christmas' "cast off the works of darkness and put on the armor of light." And 'This is the hope that I do to you and to me, is starting from the second reading of this first Sunday of Advent. Clothe Christ and walk in the light of Christ that is. Good and holy Advent to all.

Monday, October 8, 2007

Bacterial Infection Of Tongue

regional superior of the PIME in Hong Kong - China

Today Monday ', 8 October 2007, the communities' PIME region of Hong Kong - China si e' riunita per l'elezione del nuovo superiore regionale e del suo consiglio.


Abbiamo eletto alla prima votazione padre Franco Cumbo, classe 1946, siciliano nuovo superiore regionale per 4 anni. (Alla mia sinistra nella foto qua accanto!)


Succede a padre Dino Doimo, veneto, dopo 8 anni di servizio nella nostra comunita'. (Alle spalle di padre Cumbo nella foto qua accanto!)


Un immenso grazie a padre Dino per il suo "giusto" servizio nella nostra comunita'. Io ebbi la fortuna di averlo come rettore nel seminario del Pime a Monza (1993-1996). Sono immensamente contento per lui perche' potra' finalmente return to work fully in the midst of the Chinese. Father Dino was a Lump for the celebration of the institution acolytate signed in June 1994. I'll be back 'in 2002 when I visited the Archbishop Monsignor Francesco Cacucci and my family, together with the community' parish of Santa Maria Assunta and Monteverde.

Father Franco Cumbo met him already 'when in 1994 I went to do activity' of mission in the house of PIME Mascalucia, province of Catania. It was 'already' a few years. It 's a great expert in interpersonal relationships, really moved by his heart, both to our brothers and towards the people. E 'was for many years to live on boats to share the hard life of sailors and the poor in HK. It 's a medical living: If you happen under his hands crushed, because it' s an expert in reflexology on the hands and feet. Gives you a student or all possible pains. I thank the Lord for him 'cause he immediately agreed to serve as our superior, knowing that he must leave the service in the parish of St. Joseph, just started service last year.


Members of the Executive are to be a father Giorgio Pasini (Vice-regional, former vice director of the PIME seminary in Monza) and then as the council fathers Gianni Criveller, Raja Duggimpudi and Peter Galbraith. I commit them all to your prayers.


Thursday, September 20, 2007

Example Of Welcome Speech

20/09/2007 Seven years in Hong Kong 18/09/2007

Il 20 settembre 2000, alle ore 15.15 circa (ora locale di HK) arrivo ad Hong Kong, mia seconda patria e prima patria missionaria. Qua ero stato inviato dal mio amato padre arcivescovo Mariano Magrassi, dalla mia parrocchia di Santa Maria della Pace in Noicattaro, dai parrocchiani di Santa Maria Assunta di Grumo Appula e da quelli di Santa Maria di Monteverde, dagli amici e condiocesani e in particolare dal PIME.

Tanti vennero quel 19 settembre 2000 in aeroporto a salutarmi. Alcuni di loro non ci sono gia' piu'. Tanti altri preferirono non venire, perche' reluctant to departures of others. Someone told me the last time greeting: "Do not turn back."

Seven years have passed and just yesterday I was saying Mass for the beginning of the year celebration for students at elementary school in Saint Paul HK. When I came here, I must proclaim Christ and his Gospel, and I could not even say hello in Chinese. Today, I said yesterday, exactly seven years after I read not only the gospel but I'll explain. We thank the Lord and implore his help, 'cause to be faithful!



But this seventh anniversary, and 'particularly significant. According to local laws, after the seventh year of staying on site, can I apply to become a citizen of HK, with all rights and obligations. Potro 'I also say that at least with regard to the identity card' is a Hong Kong! Just go tomorrow to collect the documents to begin the necessary paperwork.

I thank God and pray 'cause my effort to get me to China with the Chinese because of the kingdom and the Gospel, I get her to be his witness in the midst of this portion of His people. Pray.