I have been commissioned by a dear friend.
deliver them tomorrow, 'I hope you like them! They are beautiful and sweet
Frog:
mainly to little things that I've been commissioned to
then
prestoooooooooo !!!!!!!!!! ;)
"Non e' condivisibile il principio che vede degli immigrati comunitari che, anche solo in possesso della residenza, possono scontare la pena nelle nostre galere, riconoscendo loro l'applicazione degli sconti concessi ai tempi dell'indulto. Cosi' facendo le nostre carceri si troveranno in una condizione insostenibile, soprattutto in considerazione del fatto che la maggior parte dei detenuti e' straniera. Un numero destinato quindi ad incrementare, con conseguenze inimmaginabili". Lo afferma Davide Boni, presidente del consiglio regionale lombardo, sulla sentenza della Corte Costituzionale che consente a cittadini comunitari che hanno commesso reati nel proprio Paese di scontare la pena in Italia.
"Invece di evitare il sovraffollamento delle carceri -continua- puntando per esempio su un principio che imponga ad un cittadino straniero di scontare la pena nel proprio Paese d'origine, con questo passaggio si va nella direzione esattamente opposta che rischia unicamente di aggravare una situazione che in passato ha portato a prendere decisioni piu' che discutibili, che invece di alleggerire il numero di detenuti nelle strutture carcerarie ha unicamente rimesso in liberta' migliaia di delinquenti."
Davide Boni
Allego l’articolo pubblicato dall’agenzia stampa A.I.S.E. precisando che la prima parte non riporta fedelmente il pensiero che volevo esprimere nella mia comunicazione e che trascrivo qui sotto:
La “Commissione Solidarietà Abruzzo”, costituitasi all’indomani del rovinoso sisma del 6 aprile 2009 che ha colpito la Regione Abruzzo, con i fondi raccolti e la partecipazione di alcuni partner, ha deciso di ospitare a Charleroi, dal 17 aprile al 23 aprile 2010, gli alunni di una terza media della Scuola Media Statale "G. Mazzini - T. Patini" di L’Aquila.
La nube di cenere del vulcano islandese bloccando al suolo gli aerei ha impedito la partenza del gruppo, composto da 23* studenti e cinque insegnanti, guidato dal Dirigente scolastico. Questa contrarietà ha generato tristezza e delusione sia nelle persone che attendevano sia nel gruppo che doveva partire. Si perdeva il lavoro organizzativo degli uni e svanivano le aspettative degli altri, ma la caparbietà degli organizzatori ha trovato una soluzione alternativa facendo arrivare i ragazzi aquilani in pullman. La comitiva (quattro dei ventitre ragazzi previsti non sono stati in grado di partire) è partita il giorno successivo e dopo ventidue ore di viaggio è, finalmente, arrivata a Charleroi (Belgio). La prima sensazione esternata da uno degli accompagnatori é stata: “Dopo un viaggio sonnecchiante ci risvegliamo in un altro mondo lasciando a 1400 chilometri la paura del terremoto”. La posticipata partenza non ha permesso agli ospiti di costatare con quanto Heat was held their reception in the room where two hundred and fifty people had agreed to consume, in their company, the meal of dinner. The warmth of Italians living abroad were detected in different contacts with the Italian community. "If we had not ascertained the person would never have guessed how big the attachment of Italians living abroad to their homeland and solidarity with their fellow citizens" - as an adult it is expressed in the host group.
* 23 but under 19 parties
ABRUZZESI STUDENTS IN CHARLEROI THANKS FOR THE PROJECT OF THE COMMISSION "SOLIDARITY ABRUZZO" |
CHARLEROI \\ aise \\ - Last week a group of students Abruzzese in Charleroi was through the good offices of the Commission "Solidarity Abruzzo" which was chaired by Anthony Carmelo Scifo was formed after the earthquake last year to raise funds to be allocated to affected populations. |